PropertyValue
?:abstract
  • Alla crescente integrazione economica globale, all'appiattirsi delle contrapposizioni politico-ideologiche, al trionfo della razionalità tecnologica si affianca in questi nostri tempi, in forme e modi diversi sull'intera scena mondiale, il riproporsi con nuova intensità di istanze legate all'identità regionale e locale.La sociologia non può limitarsi a registrare e documentare il fenomeno, ma deve interrogarsi, utilizzando gli strumenti che le sono propri, sul fondamento che tali pretese di specificità hanno nel riferirsi a valori comunemente sentiti. L'obiettivo dell'approfondita ricerca di cui questo volume rende conto è rilevare e comparare, nel quadro di un ampio complesso di indagini condotte a livello nazionale sui valori degli europei, i tratti distintivi dell'essere e del sentirsi trentini.Le aree tematiche considerate sono quelle classiche delle inchieste sui valori (il senso della vita, il trascendente, l'etica, la famiglia, il lavoro, la politica), con l'aggiunta di una particolare attenzione alle dimensioni dell'identità e dell'autonomia locale.L'analisi è condotta con un puntuale e sistematico confronto tra gli intervistati trentini e i loro vicini, italiani e non; approfondendo poi le differenze interne alla provincia, tra aree distinte sotto il profilo della localizzazione geografica, dell'origine etnica, delle influenze culturali, della dimensione dell'insediamento; verificando infine le relazioni tra le variabili di posizione sociale e gli orientamenti di valore espressi.All'interesse che tale tipo di indagini riscuote si aggiunge, nel caso specifico del Trentino, la particolare rilevanza che vi assumono una radicata tradizione di autonomia, la presenza di forze politiche che ne traggono la propria ragion d'essere, la contiguità e la profonda interazione con il mondo culturale tedesco. (xsd:string)
?:author
?:comment
  • (EVS) (xsd:string)
?:dataSource
  • EVS-Bibliography (xsd:string)
?:dateModified
  • 1997 (xsd:gyear)
?:datePublished
  • 1997 (xsd:gyear)
?:duplicate
?:editor
?:fromPage
  • 720 (xsd:string)
is ?:hasPart of
?:isbn
  • 9788846403261 ()
is ?:mainEntity of
?:name
  • Specificità culturale di una regione alpina nel contesto Europeo. Indagina sociologica sui valori dei Trentino (xsd:string)
?:publicationType
  • book (xsd:string)
?:publisher
?:sourceInfo
  • Bibsonomy (xsd:string)
  • edited by Gubert, Renzo, 720, Franco Angeli, 1997 (xsd:string)
?:studyGroup
  • European Values Study (EVS) (xsd:string)
?:tags
  • 1997 (xsd:string)
  • EVS (xsd:string)
  • EVS_input2014 (xsd:string)
  • EVS_pro (xsd:string)
  • FDZ_IUP (xsd:string)
  • book (xsd:string)
  • checked (xsd:string)
  • input2014 (xsd:string)
?:toPage
  • 720 (xsd:string)
rdf:type